Visit Monte San Giusto
  • HOME

  • MONUMENTI

  • MANGIARE/DORMIRE

  • SHOPPING

  • EVENTI

  • IMMAGINI

  • ITINERARI

  • COME ARRIVARE

  • BLOG

  • More

    COMUNE DI MONTE SAN GIUSTO

    Via Bonafede, 28

    62015 Monte San Giusto (MC)

    visitmontesangiusto@gmail.com

    Visit Monte San Giusto, il progetto turistico del Comune di Monte San Giusto, è realizzato e curato da:

    Assessorato al Turismo, Cultura, Sviluppo Economico.

     

    Created with Wix.com

    our social pages:

    • Black Facebook Icon
    • Black Instagram Icon
    • Black Twitter Icon
    • Black Google+ Icon

    DICEMBRE 2019: UN NATALE RICCO DI EVENTI

    December 5, 2019

    GRANDE ATTESA PER IL DECENNALE DELLA MOSTRA DEI PRESEPI ARTISTICI A PALAZZO BONAFEDE.

    December 4, 2019

    Due nuovi restauri attraverso ART BONUS a Monte San Giusto

    November 25, 2019

    FESTIVAL TEATRALE: DIALETTI MARCHIGIANI A CONFRONTO

    October 8, 2019

    La Carmen del desiderio, martedì 6 agosto a Monte San Giusto

    July 6, 2019

    Monte San Giusto presenta un calendario ricco di eventi per l’estate 2019

    June 22, 2019

    Devozione Ducale: mostra prorogata fino al 7 luglio 2019

    June 14, 2019

    “DEVOZIONE DUCALE” DAL 6 APRILE AL 16 GIUGNO 2019

    March 15, 2019

    IX edizione Mostra Presepi Artistici a cura di Andrea Pistolesi e Cesare Ciccalè

    December 27, 2018

    "TEATRO IN FESTA” a Monte San Giusto

    November 13, 2018

    Please reload

    Recent Posts

    GRANDE ATTESA PER IL DECENNALE DELLA MOSTRA DEI PRESEPI ARTISTICI A PALAZZO BONAFEDE.

    December 4, 2019

    [VIDEO] Visit Monte San Giusto - La Città del Sorriso

    September 23, 2016

    DICEMBRE 2019: UN NATALE RICCO DI EVENTI

    December 5, 2019

    1/10
    Please reload

    Featured Posts

    GRANDE ATTESA PER IL DECENNALE DELLA MOSTRA DEI PRESEPI ARTISTICI A PALAZZO BONAFEDE.

    December 4, 2019

    |

    Mauro Spinelli

     

    Venerdì 13 dicembre alle ore 21.00, presso il Museo di Palazzo Bonafede, si inaugurerà la decima edizione della mostra di presepi artistici curata da Andrea Pistolesi.

     

    Il progetto originario è nato nel 2010 proprio su impulso di Andrea e dell’allora Preside Dario Magnamassa per sensibilizzare gli studenti dell’Istituto Comprensivo e i giovani in generale verso questa forma di arte tradizionale che rischia a mano a mano di affievolirsi: in quell’occasione e nell’anno successivo venne allestita la mostra all’interno della scuola elementare con i lavori di Pistolesi, delle maestre e degli alunni.

     

    Nel 2012 la mostra venne trasferita per la prima volta a Palazzo Bonafede e dal 2013 l’allora Sindaco Mario Lattanzi decise di ospitare la mostra in sede permanente presso il Museo.

     

    “E’ stato un percorso enorme, che ha portato anche alla crescita nella qualità dei lavori realizzati. Si sono pian piano aggiunte alla collezione numerose donazioni di artisti presepisti provenienti da varie parti d’Italia che hanno innalzato enormemente il livello dell’esposizione. D’altronde il successo è testimoniato da una crescente presenza di visitatori che provengono anche da fuori regione” ha dichiarato Andrea Pistolesi in questi giorni di intensa attività preparatoria.

     

    Ha poi aggiunto: “voglio ringraziare Cesare Ciccalè, Gilberto Pistolesi e Stefano Renzi che lavorano a fianco a me per realizzare queste opere e senza i quali tutto ciò non sarebbe stato possibile”.

    Quest’anno saranno presentati insieme alla collezione ben quattro nuovi presepi di grandi dimensioni, verrà esposta una parte della collezione di statue storiche di Andrea Pistolesi, e un presepe con statue in cera realizzato nel 1892 da un artigiano di Monte San Pietrangeli, proveniente da una collezione privata.

     

    Gli eventi legati al decennale della mostra:

     

    - Venerdì 13 dicembre inaugurazione mostra ore 21.00 al Teatro Durastante (Corale Santa Cecilia e coro della Scuola Primaria) in seguito, taglio del nastro al Museo di Palazzo Bonafede.

     

    - Domenica 15 Dicembre, presentazione libro “Il presepe popolare a Monte San Giusto” a cura di Livia Brillarelli, ore 17.30 Chiesa di Santa Maria della Purità.

     

    - Domenica 29 Dicembre, concerto lirico sacro con la partecipazione straordinaria del soprano Katia Pellegrino, ore 18.00 Chiesa di Santa Maria della Purità.

     

    - Domenica 5 Gennaio, concerto del Glissando Vocal Ensemble ore 18.00 Museo di Palazzo Bonafede.

    Please reload