Due nuovi restauri attraverso ART BONUS a Monte San Giusto
L’Amministrazione Comunale annuncia con soddisfazione l’avvio dell’attività di restauro di due importanti opere d’arte di proprietà comunale:
- la Pala d’altare raffigurante il Crocifisso, la Vergine e San Giovanni riconducibile al secolo XVII, attribuita a pittore Domenico Malpiedi, sita presso la Chiesa della Purità.
- il Monumento ai Caduti di tutte le guerre realizzato dallo scultore Carlo Cantalamessa nel 1955 e sito ai giardini di Piazzale Mazzini;
“Il monumento sarà interessato da un intervento di pulitura della pietra e delle placche scultoree in bronzo che verranno trattate con sostanze protettive contro gli agenti atmosferici. Il restauro del dipinto prevede il consolidamento del telaio, la stuccatura, l’integrazione pittorica e la stesura delle vernici protettive”. Speriamo che da quest’ultimo intervento si possa arrivare all’individuazione certa dell’autore e dell’anno di realizzazione attraverso le iscrizioni che potrebbero riemergere dalla pulitura del pigmento pittorico” ha dichiarato l’assessore alla cultura Mauro Spinelli.
Che ha proseguito dicendo: “Si tratta di due interventi che avevamo in mente da tempo e per i quali ci siamo attivati richiedendo possibili contributi a sostegno dei relativi costi. Abbiamo avuto un riscontro positivo da Fondazione CARIMA che ha deciso di concedere al nostro comune un contributo pari a 15 mila Euro da spendere attraverso l’Art Bonus, per questo ringraziamo la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti”. I lavori sono stati assegnati alla ditta “Alfredo Beleggia di Montegiorgio” specializzata nelle attività di restauro di opere d’arte.

